top of page

NIS2 compliance aziende | Cybersecurity e soluzioni Valuemate

  • Immagine del redattore: VM Blogger
    VM Blogger
  • 22 set
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 23 set

La direttiva europea NIS2 (Network and Information Security Directive), entrata in vigore nel 2023 e destinata a diventare pienamente operativa entro il 17 ottobre 2024, rappresenta un passo fondamentale per la cybersecurity in Europa.

L’obiettivo è chiaro: aumentare il livello di resilienza delle infrastrutture digitali, estendendo gli obblighi di sicurezza a un numero molto più ampio di soggetti rispetto alla precedente NIS1.


Chi è coinvolto per la NIS2

La NIS2 si applica non solo ai gestori di servizi essenziali, ma anche a imprese di medie e grandi dimensioni che operano in settori strategici come:

  • Energia, trasporti, bancario e finanziario

  • Sanità e acqua potabile

  • Infrastrutture digitali e servizi cloud

  • Pubblica Amministrazione

  • ICT e Managed Services Provider


Cosa prevede la NIS2

Le organizzazioni interessate dovranno:

  • Adottare misure tecniche e organizzative avanzate per la sicurezza delle informazioni.

  • Implementare procedure di gestione degli incidenti e business continuity.

  • Effettuare analisi dei rischi e valutazioni periodiche.

  • Comunicare rapidamente alle autorità competenti gli incidenti significativi.

  • Assicurarsi che la catena di fornitura rispetti gli stessi requisiti di sicurezza.


Le sanzioni se si disattende la NIS2

La NIS2 introduce un regime sanzionatorio severo:

  • Fino a 10 milioni di euro o al 2% del fatturato annuo globale dell’impresa (se superiore).

  • Possibile responsabilità diretta degli amministratori in caso di mancata conformità.


Come può aiutarti Valuemate per la NIS2

Valuemate supporta le aziende nel percorso di adeguamento alla NIS2 attraverso:

  • Assessment di sicurezza per identificare gap e priorità.

  • Definizione di policy e procedure conformi agli standard internazionali (ISO 27001, ISO 22301).

  • Soluzioni tecnologiche integrate per protezione perimetrale, endpoint, cloud e gestione delle identità.

  • Formazione del personale per ridurre il rischio umano, ancora oggi uno dei principali fattori di vulnerabilità.


La NIS2 non è solo un obbligo normativo, ma un’occasione per rafforzare la resilienza digitale e proteggere il valore dell’impresa.


Contattaci per un’analisi preliminare e scopri come Valuemate può accompagnarti nel percorso di compliance.


ree

 
 
bottom of page